Stats Tweet

Ankermann, Bernhard.

Etnologo tedesco. Fondatore in Germania, insieme a Graebner e Schmidt, della scuola storico-culturale in campo etnologico, approfondì lo studio delle culture africane sulla base di un principio di classificazione da lui stesso elaborato, la teoria dei cicli culturali: essa costituì una modificazione e una correzione dello schema già proposto da Frobenius. Fra le sue opere: Kulturkreise und Kulturschichten in Afrika (1905; Cicli e classi culturali in Africa) e Verbreitung und Formen der Totemismus in Afrik (1915; Formazione e diffusione del totemismo in Africa) (Tapiau 1859-1945)